Atene, la culla della civiltà occidentale, è una città ricca di storia, cultura e tradizione. Capitale della Grecia, è famosa per i suoi monumenti antichi, le affascinanti strade del centro e la sua vibrante vita notturna. Visitare Atene significa immergersi nel passato glorioso della civiltà greca, ammirando resti archeologici straordinari e assaporando la deliziosa cucina locale. Se ti stai chiedendo cosa vedere ad Atene in 3 giorni, ecco un itinerario dettagliato che ti guiderà alla scoperta delle meraviglie della città.
Giorno 1: L’Acropoli e il cuore storico di Atene
- Acropoli e Partenone: Inizia la giornata con la visita all’Acropoli, il simbolo di Atene. Qui troverai il Partenone, l’Eretteo e i Propilei. Il biglietto include l’accesso anche ad altri siti archeologici (dipende dalla tipologia di biglietto acquistato).
Acquista i biglietti online: Biglietti Acropoli. - Museo dell’Acropoli: Dopo aver esplorato l’Acropoli, visita il museo per ammirare sculture e reperti unici.
- Anafiotika e Plaka: Passeggia tra le pittoresche stradine di Anafiotika, un angolo di ispirazione cicladica nel cuore di Atene, e scopri Plaka, il quartiere più antico della città, perfetto per un pranzo tipico.
- Piazza Monastiraki e il mercato delle pulci: Nel pomeriggio, visita Monastiraki e il suo famoso mercato, ideale per acquistare souvenir.
- Piazza Syntagma e il cambio della guardia: Concludi la giornata ammirando il cambio della guardia davanti al Parlamento greco.

Giorno 2: Atene classica e moderna
- Agorà di Atene e Tempio di Efesto: Inizia il secondo giorno visitando l’Agorà, il centro della vita pubblica dell’antica Atene.
Le 2 attrazioni sono molto affollate, è consigliato acquistare i biglietti in anticipo: Biglietti Agorà di Atene. - Biblioteca di Adriano e Torre dei Venti: Questi siti archeologici testimoniano l’influenza romana sulla città.
- Museo Archeologico Nazionale: Un must per gli amanti della storia, conserva una delle più grandi collezioni di reperti greci.
- Monte Licabetto: Nel pomeriggio, sali sul Monte Licabetto per una vista panoramica mozzafiato sulla città.
- Gazi e Psiri: Concludi la giornata con una cena in uno di questi quartieri trendy, famosi per la loro movida.

Giorno 3: Escursioni e relax
- Tempio di Zeus Olimpio e Arco di Adriano: Inizia la giornata esplorando queste meraviglie dell’antichità.
Acquista i biglietti in anticipo e salta la fila: Biglietti Tempio di Zeus. - Giardino Nazionale e Zappeion: Passeggia tra la natura rigogliosa dei giardini nel cuore di Atene.
- Museo Benaki: Un’interessante collezione di arte greca, dalle icone bizantine alle opere contemporanee.
- Pireo e il lungomare di Mikrolimano: Nel pomeriggio, fai un salto al porto del Pireo e rilassati in uno dei ristoranti con vista sul mare.

Conclusione
Atene è una città che sa conquistare con il suo mix di storia, arte e modernità. Questo itinerario di 3 giorni ti permetterà di scoprire le sue meraviglie principali, dalle rovine dell’Acropoli alle pittoresche stradine di Plaka, dai musei affascinanti fino al suggestivo porto del Pireo. Ogni angolo di Atene racconta una storia antica, rendendo ogni visita un’esperienza unica. Adesso che sai cosa vedere ad Atene in 3 giorni, preparati a vivere un viaggio indimenticabile nella capitale della Grecia!
Link utili:
– Come viaggiare sicuri in Grecia
– Come acquistare Assicurazione Viaggio Heymondo