giovedì, 24 Aprile, 2025
Temu Many Geos
HomeCucinaCome preparare i Pomodori Secchi sott'olio: Ricetta Tradizionale

Come preparare i Pomodori Secchi sott’olio: Ricetta Tradizionale

I pomodori secchi sott’olio rappresentano un tesoro della tradizione gastronomica italiana, soprattutto del Sud. Gustosi, intensi e versatili, possono essere utilizzati in mille modi: come antipasto, nelle insalate, nei panini gourmet, per arricchire sughi o come contorno sfizioso. Prepararli in casa consente di conservarne la genuinità e il sapore autentico, controllando ogni ingrediente e scegliendo materie prime di qualità.

In questa guida scopriremo come preparare i pomodori secchi sott’olio in modo semplice e sicuro, seguendo tutti i passaggi necessari per una conservazione ottimale e un risultato irresistibile.


Strumenti necessari

  • Teglia da forno (Acquista la teglia da forno su Amazon)
  • Barattoli in vetro sterilizzati con tappo ermetico (Acquista i barattoli in vetro su Amazon)
  • Pentola grande (Acquista la pentola su Amazon)
  • Colino (Acquista il colino su Amazon)
  • Carta assorbente (Acquista la carta assorbente su Amazon)
  • Pinze da cucina (Acquista le pinze da cucina su Amazon)
  • Coltello (Acquista il set di coltelli su Amazon)
  • Cucchiaio di legno (Acquista il cucchiaio in legno su Amazon)

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori maturi (tipo San Marzano o Roma)
  • Sale grosso q.b.
  • Aceto di vino bianco (circa 500 ml)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • Origano secco
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Foglie di basilico fresco

Tempo di preparazione

  • Essiccazione: 4-5 giorni al sole oppure 8-10 ore in forno
  • Preparazione: circa 1 ora
  • Difficoltà: Media

Procedimento: come preparare i pomodori secchi sott’olio

Scelta e taglio dei pomodori
Lava accuratamente i pomodori e asciugali. Tagliali a metà per il lungo e rimuovi i semi con un cucchiaino. Spolverali con sale grosso e disponili su una griglia o una teglia con la parte tagliata verso l’alto.

Essiccazione
Puoi essiccare i pomodori al sole per 4-5 giorni (coprendoli con una garza e ritirandoli la sera) oppure in forno a 60-70°C con lo sportello leggermente aperto per 8-10 ore. In alternativa, usa un essiccatore.

Rinvenimento in aceto
Una volta secchi, sbollenta i pomodori in una miscela composta da metà acqua e metà aceto di vino bianco per circa 2 minuti. Questo passaggio è importante per la sanificazione. Scolali bene e asciugali con carta assorbente.

Condimento e invasamento
Inizia a riempire i barattoli sterilizzati alternando strati di pomodori, fettine d’aglio, foglie di basilico, origano e, se ti piace, un po’ di peperoncino. Copri completamente con olio extravergine di oliva, facendo attenzione che l’olio raggiunga ogni angolo del barattolo per evitare bolle d’aria.

Riposo e conservazione
Chiudi bene i barattoli e conservali in un luogo fresco e buio per almeno 7 giorni prima di consumarli, in modo che i sapori si amalgamino.

Come preparare Pomodori sott'olio in Casa TutorialBay

Conclusione

Ora che sai come preparare i pomodori secchi sott’olio, potrai arricchire la tua dispensa con una conserva artigianale dal sapore unico e mediterraneo. Il gusto deciso e aromatico di questi pomodori valorizzerà ogni tuo piatto, rendendolo speciale. Prepararli richiede tempo e pazienza, ma il risultato è talmente delizioso da valerne ogni minuto.

Potrebbe interessarti: Come preparare la Birra Bionda in Casa

TUTORIAL SIMILI
- Advertisment - Temu Many Geos

POTREBBERO INTERESSARTI