Un parabrezza pulito è fondamentale per garantire la massima sicurezza durante la guida. Il liquido per tergicristalli non solo rimuove polvere e sporco, ma protegge anche il vetro da danni causati da insetti o residui stradali. Tuttavia, i prodotti commerciali sono spesso costosi e ricchi di sostanze chimiche. Sempre più automobilisti si chiedono come preparare il liquido per tergicristalli in modo fai da te per risparmiare e rispettare l’ambiente.
In questo tutorial ti mostrerò passo passo come realizzare un liquido efficace ed economico, adatto a tutte le stagioni.
Perché scegliere un liquido per tergicristalli fai da te?
Preparare il liquido in casa presenta numerosi vantaggi:
- Risparmio economico: abbatti il costo dei prodotti industriali.
- Controllo degli ingredienti: niente sostanze dannose per l’auto o per l’ambiente.
- Personalizzazione: formula estiva, invernale o profumata, su misura per le tue esigenze.
Sapere come preparare il liquido per tergicristalli ti aiuta ad avere sempre il prodotto giusto al momento giusto.
Materiali e strumenti necessari
Prima di iniziare, procurati:
- 1 contenitore da 2 a 5 litri con tappo (Acquista il contenitore su Amazon)
- 1 imbuto (Acquista l’imbuto su Amazon)
- 1 misurino graduato (Acquista il misurino graduato su Amazon)
- 1 cucchiaio da cucina (Acquista il cucchiaio su Amazon)
- Acqua distillata, indispensabile (Acquista l’acqua distillata su Amazon)
- Alcol denaturato o isopropilico per funzione antigelo (Acquista l’alcol isopropilico su Amazon)
- Detergente per piatti delicato senza ammoniaca (Acquista il detergente per piatti su Amazon)
- Olio essenziale, opzionale per profumare (Acquista l’olio essenziale su Amazon)
Come preparare il liquido per tergicristalli: procedimento passo passo
1. Crea la base
- Versa 3 litri di acqua distillata nel contenitore aiutandoti con l’imbuto.
2. Aggiungi il detergente
- Versa 3 cucchiai di detergente per piatti. Mescola delicatamente per evitare schiuma eccessiva.
3. Inserisci l’antigelo (facoltativo)
- Per proteggerti dal gelo invernale, aggiungi 250 ml di alcol denaturato o isopropilico.
4. Personalizza il profumo
- Aggiungi 5-10 gocce di olio essenziale (limone o menta sono ideali) per un tocco di freschezza.
5. Conserva e utilizza
- Chiudi bene il contenitore, agita leggermente prima dell’uso e riempi il serbatoio della tua auto.
Importante: effettua il rabbocco a motore spento e su terreno piano.

Consigli extra
- Per l’estate: usa solo acqua distillata e poche gocce di detergente.
- Per l’inverno rigido: aumenta la dose di alcol per prevenire il congelamento.
FAQ: Domande frequenti
Quanto dura il liquido tergicristalli fai da te?
Se conservato in un contenitore chiuso, lontano da fonti di calore, può durare fino a 6 mesi senza perdere efficacia.
Posso usare acqua normale invece di acqua distillata?
È sconsigliato. L’acqua normale contiene minerali che possono intasare gli ugelli del tergicristallo e lasciare residui sul parabrezza.
Che tipo di alcol è meglio usare?
Preferisci l’alcol isopropilico al 70% o l’alcol denaturato, entrambi efficaci come antigelo.

Conclusione
Ora sai come preparare il liquido per tergicristalli in modo semplice, naturale ed economico. Oltre a proteggere il tuo parabrezza, rispetti l’ambiente e il tuo portafoglio. Grazie a questa guida, potrai realizzare un liquido efficace in ogni stagione, assicurandoti una visibilità perfetta ogni volta che sei alla guida. Provalo subito!
Link utili:
– Come montare Ruota di Scorta