Se stai cercando una guida passo-passo su come preparare la pasta con il sugo, sei nel posto giusto! Questo tutorial ti fornirà tutti i dettagli necessari per creare un piatto autentico e gustoso, perfetto per qualsiasi occasione. Segui queste istruzioni per ottenere un risultato che conquisterà tutti i palati.
Ingredienti per Preparare la Pasta con il Sugo
Per 4 persone, avrai bisogno di:
- 400 g di pasta (spaghetti, penne o rigatoni)
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva (3 cucchiai)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Foglie di basilico fresco (opzionale)
- Parmigiano Reggiano (per servire)
Passaggi per Preparare la Pasta con il Sugo
1. Preparazione degli Ingredienti
- Tritare finemente la cipolla e l’aglio.
- Se utilizzi il basilico fresco, lavalo e asciugalo delicatamente.
2. Preparare il Sugo
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla tritata e fai rosolare per 2-3 minuti fino a quando diventa trasparente.
- Unisci l’aglio tritato e fai soffriggere per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Versa la passata di pomodoro nella padella e mescola bene.
- Aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi lascia cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti. Se il sugo si asciuga troppo, aggiungi un po’ d’acqua.
- A fine cottura, aggiungi le foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.
3. Cuocere la Pasta
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
- Aggiungi la pasta e cuocila secondo il tempo indicato sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura.
4. Unire Pasta e Sugo
- Trasferisci la pasta scolata nella padella con il sugo.
- Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per amalgamare gli ingredienti.
- Lascia insaporire per 1-2 minuti a fuoco basso.
5. Servire
- Disponi la pasta nei piatti.
- Completa con una spolverata di Parmigiano Reggiano e una foglia di basilico fresco per decorare.

Consigli per un Risultato Perfetto
- Usa pomodori di qualità per un sugo più saporito.
- Se preferisci un sugo più ricco, puoi aggiungere carne macinata o verdure come zucchine e melanzane.
- Non dimenticare di salare l’acqua della pasta: deve essere saporita come il mare!
Seguendo questo tutorial su come preparare la pasta con il sugo, sarai in grado di stupire i tuoi ospiti con un piatto classico e irresistibile. Buon appetito!
Potrebbe interessarti: Come preparare Gateau di Patate