Sei pronto a portare la tua idea nel palmo della mano dei tuoi utenti? In questa guida completa, ti sveleremo come creare un’app con GoodBarber, una piattaforma rivoluzionaria che democratizza lo sviluppo mobile, rendendolo accessibile a tutti, senza la necessità di scrivere una singola riga di codice. Dimentica le barriere tecniche e abbraccia il potere di un’app nativa o una Progressive Web App (PWA) professionale e performante, sfruttando al massimo il potenziale del sito ufficiale GoodBarber: https://it.goodbarber.com/.
GoodBarber: Il tuo Partner Strategico per lo Sviluppo App No-Code
Nell’era digitale odierna, avere una presenza mobile non è più un lusso, ma una necessità. La problematica principale per molti imprenditori, piccole imprese e creatori di contenuti è il costo proibitivo e la complessità dello sviluppo di app tradizionali. GoodBarber emerge come la soluzione ideale, un App Builder no-code che eccelle per la sua facilità d’uso, le opzioni di design mozzafiato e un set di funzionalità estremamente ricco.
Perché creare un’app con GoodBarber?
- Accessibilità No-Code: Trasforma la tua idea in realtà senza competenze di programmazione. L’interfaccia intuitiva “drag-and-drop” ti guida in ogni fase, rendendo la creazione di app un gioco da ragazzi.
- App Native e PWA Potenti: GoodBarber ti permette di creare sia app native per iOS (App Store) e Android (Google Play Store), sia Progressive Web App (PWA), che offrono un’esperienza utente simile alle app native direttamente dal browser, con il vantaggio di essere indicizzabili dai motori di ricerca come Google.
- Design di Classe Mondiale: Distinguiti dalla concorrenza con un’app dal design accattivante. GoodBarber è celebre per le sue opzioni di personalizzazione avanzate, temi professionali e strumenti di design che garantiscono un look e una sensazione premium.
- Funzionalità Integrato e Scalabile: Dalle notifiche push mirate alla gestione e-commerce completa (pagamenti, carrelli, prodotti), dalle sezioni multimediali (video, podcast) alle funzionalità di community e abbonamento, GoodBarber offre un ecosistema completo per ogni esigenza.
- Ottimizzazione SEO e ASO: Le PWA create con GoodBarber sono intrinsecamente SEO-friendly, garantendo una maggiore visibilità sui motori di ricerca. Per le app native, GoodBarber fornisce gli strumenti per ottimizzare la tua presenza negli store (ASO – App Store Optimization), aumentando i download organici.
- Supporto Robusto e Comunità Attiva: Non sarai mai solo. GoodBarber offre un’ampia documentazione, tutorial video e un team di supporto dedicato per assisterti in ogni passaggio del tuo percorso di creazione app.

Guida Passo-Passo: Come creare un’App con GoodBarber dal Sito Ufficiale
Segui attentamente questi passaggi per iniziare subito a creare un’app con GoodBarber tramite il sito https://it.goodbarber.com/.
Passo 1: Avvia la Prova Gratuita e Definisci l’Obiettivo della tua App
- Visita il Sito Ufficiale GoodBarber: Accedi per esplorare la piattaforma.
- Inizia la Prova Gratuita: Cerca il pulsante “Inizia la tua prova gratuita” o “Crea la tua app”. GoodBarber offre una prova gratuita di 30 giorni, senza vincoli né richiesta di carta di credito. Questo ti permette di esplorare tutte le funzionalità senza rischi.
- Scegli la Tipologia di App: GoodBarber ti chiederà di scegliere il tipo di app che intendi creare:
- App di Contenuto: Ideale per blog, news, podcast, radio, eventi, community e piattaforme informative.
- App eCommerce: Perfetta per negozi online, ristoranti, servizi di prenotazione e qualsiasi attività che venda prodotti o servizi.
- Dai un Nome alla Tua App: Inserisci il nome desiderato per la tua app. Questo sarà il nome visualizzato dagli utenti e potrai modificarlo in seguito.
- Crea il Tuo Account: Completa la registrazione inserendo la tua email e creando una password. Avrai così accesso al tuo back office GoodBarber.
Passo 2: Configura il Back Office e Struttura i Contenuti
Il back office è il cuore della tua app, dove gestirai ogni aspetto.
- Esplora il Menu “Inizia”: Al primo accesso, sarai accolto da un tour guidato o dal menu “Inizia” nell’angolo in basso a destra. Segui queste indicazioni per familiarizzare con l’interfaccia.
- Definisci le Sezioni della Tua App:
- Nel menu laterale sinistro, vai alla sezione “Contenuti” o “Struttura”.
- Le sezioni sono i blocchi costitutivi della tua app (es. “Articoli”, “Galleria Immagini”, “Video”, “Prodotti”, “Contatti”). Clicca su “Aggiungi una Sezione” e scegli tra le numerose tipologie disponibili.
- Organizza e Personalizza: Riordina le sezioni tramite drag-and-drop, crea sottocategorie e gestisci la loro visibilità per una navigazione intuitiva.
Passo 3: Progetta un Design Accattivante e Professionale
Il design è fondamentale per l’engagement degli utenti. GoodBarber ti offre un controllo creativo completo.
- Accedi al Design Globale: Nel back office, naviga alla sezione “Design” o “Il Tuo Design”.
- Scegli e Personalizza il Tema: Seleziona uno dei tanti temi predefiniti, concepiti per diversi scopi. Ogni tema è un punto di partenza completamente personalizzabile.
- Definisci lo Stile della Tua App:
- Colori: Imposta la tua palette di colori, inclusi colori primari, secondari, sfondi, testi e pulsanti.
- Tipografia: Scegli i font perfetti per la tua app, con integrazione a Google Fonts e la possibilità di caricare font personalizzati.
- Elementi Visivi: Carica il tuo logo, le icone dell’app (icona launcher, icone per le notifiche push) e immagini di sfondo per riflettere il tuo brand.
- Header e Schermata di Avvio: Personalizza l’intestazione dell’app e la schermata di caricamento per un’esperienza utente coerente.
- Layout Sezioni: GoodBarber ti consente di personalizzare il layout di visualizzazione per ogni singola sezione (es. layout a griglia per le foto, layout lista per gli articoli).
Passo 4: Ottimizza la Navigazione per la Migliore User Experience
Una navigazione chiara e semplice è essenziale per la ritenzione degli utenti.
- Seleziona il Modello di Navigazione: Vai alla sezione “Navigazione” nel back office. GoodBarber offre diversi stili di menu (tab bar, swipe menu, menu a tendina e altro). Scegli quello che meglio si adatta ai contenuti e al pubblico della tua app.
- Configura il Menu: Trascina e rilascia le sezioni create nel tuo menu di navigazione. Personalizza le icone e i nomi delle voci per renderle immediatamente riconoscibili.
- Crea una Home Page Coinvolgente: La home page è la vetrina della tua app. Personalizzala con widget che mettono in risalto i contenuti più importanti, le promozioni o i prodotti in evidenza.
Passo 5: Inserisci i tuoi Contenuti o Gestisci il tuo Catalogo Prodotti
Questo è il momento di dare vita alla tua app con i tuoi contenuti unici.
- Per App di Contenuto:
- Accedi alle sezioni pertinenti (es. “Articoli”, “Video”, “Podcast”).
- Utilizza l’editor integrato per aggiungere testo, immagini, video, audio. GoodBarber supporta anche l’importazione automatica da fonti esterne come feed RSS, YouTube, Vimeo, o piattaforme CMS come WordPress.
- Organizza i contenuti in categorie e tag per migliorare la discoverability.
- Per App eCommerce:
- Vai alla sezione “Catalogo” o “Prodotti”.
- Crea e Dettaglia i Prodotti: Aggiungi ogni prodotto con descrizioni complete, immagini di alta qualità, prezzi, varianti (taglie, colori) e gestisci l’inventario.
- Crea Collezioni e Categorie: Organizza i tuoi prodotti in collezioni intuitive per facilitare la navigazione dei clienti.
- Configura il Negozio: Imposta le opzioni di spedizione, i metodi di pagamento (PayPal, Stripe, ecc.) e le valute supportate per un’esperienza di acquisto fluida.
Passo 6: Estendi le Funzionalità con l’Extension Store
GoodBarber offre un vasto Extension Store con centinaia di funzionalità aggiuntive per personalizzare ulteriormente la tua app.
- Naviga nell’Extension Store: Trova la sezione “Estensioni” o “Extension Store” nel tuo back office.
- Aggiungi Funzionalità Specifice: Puoi aggiungere, tra le altre:
- Notifiche Push Avanzate: Per inviare messaggi mirati e personalizzati ai tuoi utenti.
- Community e Chat: Per favorire l’interazione tra gli utenti.
- Abbonamenti e Monetizzazione: Per creare contenuti a pagamento o offrire piani di abbonamento.
- Integrazioni: Con strumenti di analisi (Google Analytics), CRM, servizi esterni tramite API e piattaforme come Zapier o Make.
- Marketing e Fidelizzazione: Carte fedeltà, coupon, promozioni.
- Valuta attentamente quali estensioni possono migliorare l’esperienza utente e supportare i tuoi obiettivi.
Passo 7: Testa la tua App Minuziosamente
Prima di lanciare la tua app al pubblico, un’attenta fase di test è cruciale.
- Anteprima in Tempo Reale: Utilizza la funzione di anteprima integrata nel back office di GoodBarber per vedere come apparirà la tua app su vari dispositivi (smartphone, tablet) mentre la stai costruendo.
- Test su Dispositivo Reale con “My GoodBarber”: Scarica l’app “My GoodBarber” dal Google Play Store o App Store. Accedi con le tue credenziali e potrai visualizzare e testare in tempo reale la tua app sul tuo smartphone, garantendo che l’esperienza utente sia perfetta.
Passo 8: Pubblica la tua App sui Canali Desiderati
GoodBarber semplifica il processo di pubblicazione, permettendoti di raggiungere il tuo pubblico.
- Pubblicazione come PWA (Progressive Web App):
- Nella sezione “Pubblica” o “Canali di Vendita”, seleziona “PWA”.
- Segui le semplici istruzioni per generare e pubblicare la tua PWA. Sarà accessibile tramite un URL e gli utenti potranno aggiungerla alla schermata principale del loro dispositivo, proprio come un’app nativa. Le PWA sono eccellenti per il SEO e la condivisione.
- Pubblicazione come App Nativa (iOS e Android):
- Questo processo richiede la registrazione ai programmi sviluppatori di Apple (Apple Developer Program) e Google (Google Play Console), che prevedono costi annuali.
- GoodBarber fornisce guide dettagliate e, in base al tuo piano di abbonamento, può offrire un servizio di assistenza o addirittura gestire l’intero processo di sottomissione per te.
- Dovrai fornire a GoodBarber le credenziali dei tuoi account sviluppatore e generare i certificati necessari per la compilazione.
- Il team GoodBarber ti supporterà nella sottomissione dell’app agli store, superando le complessità tecniche.

Domande Frequenti (FAQ) su Come creare un’App con GoodBarber
Q1: GoodBarber è veramente “no-code”?
A1: Sì, GoodBarber è una piattaforma di sviluppo app completamente “no-code”. Questo significa che puoi costruire la tua app utilizzando un’interfaccia visuale drag-and-drop, senza dover scrivere una singola riga di codice. È progettato per utenti di ogni livello di competenza.
Q2: Posso creare sia app per Android che per iOS con GoodBarber?
A2: Assolutamente sì. GoodBarber ti permette di creare app native per entrambe le piattaforme, pubblicabili rispettivamente sul Google Play Store e sull’Apple App Store. Inoltre, puoi anche creare una Progressive Web App (PWA) che funziona su qualsiasi browser.
Q3: Qual è la differenza tra un’app nativa e una Progressive Web App (PWA)?
A3: Un’app nativa è un’applicazione scaricata e installata da un app store (App Store o Google Play), progettata specificamente per il sistema operativo del dispositivo. Offre le migliori prestazioni e l’accesso completo alle funzionalità hardware. Una Progressive Web App (PWA) è un sito web che si comporta come un’app, accessibile tramite URL, che può essere “installata” sulla schermata home del dispositivo. Le PWA sono veloci, affidabili, e indicizzabili dai motori di ricerca, ma non sono distribuite tramite gli store tradizionali.
Q4: GoodBarber offre funzionalità e-commerce?
A4: Sì, GoodBarber offre un modulo e-commerce completo che ti consente di creare un negozio online integrato nella tua app. Puoi gestire prodotti, ordini, pagamenti, spedizioni e promozioni, tutto dalla tua app.
Q5: Quanto costa creare un’app con GoodBarber?
A5: GoodBarber offre una prova gratuita di 30 giorni. Dopo la prova, i costi variano in base al piano di abbonamento scelto (App di Contenuto, Shopping App, o piani Rivenditori) e alle funzionalità desiderate. I prezzi partono da circa $30/mese (fatturati annualmente) per un’App di Contenuto Standard, salendo per piani con più funzionalità o per le app eCommerce. È consigliabile consultare la pagina ufficiale dei prezzi sul sito di GoodBarber per i dettagli aggiornati.
Q6: È possibile integrare la mia app GoodBarber con altri servizi o piattaforme?
A6: Sì, GoodBarber offre un Extension Store con numerose integrazioni pronte all’uso (es. Google Analytics, Zapier, Meta Pixel). Inoltre, per gli sviluppatori o chi ha competenze tecniche, GoodBarber mette a disposizione delle API pubbliche per connettere la tua app a servizi esterni o automatizzare processi.
Q7: La mia app sarà ottimizzata per i motori di ricerca (SEO) e gli app store (ASO)?
A7: Sì. Le PWA create con GoodBarber sono ottimizzate per il SEO, con strumenti per la gestione di meta tag, sitemap e URL friendly. Per le app native, GoodBarber ti aiuta con le best practice per l’ASO, come l’ottimizzazione del nome dell’app, sottotitolo, parole chiave e descrizioni, fondamentali per migliorare la visibilità negli App Store e aumentare i download organici.

Conclusione: Il tuo Successo Mobile è a Portata di Mano con GoodBarber
Creare un’app non è mai stato così semplice e potente. Con GoodBarber, la capacità di creare un’app con GoodBarber è a disposizione di chiunque, indipendentemente dalle proprie conoscenze tecniche. Questa piattaforma no-code ti offre un controllo creativo senza precedenti e le funzionalità necessarie per competere nel mercato odierno delle app. Dalla fase di ideazione alla pubblicazione negli store, GoodBarber ti affianca con strumenti all’avanguardia e un supporto dedicato. Non solo potrai realizzare la tua visione, ma la tua app sarà anche ottimizzata per la visibilità online, grazie alle funzionalità SEO per le PWA e ai consigli ASO per le app native. Inizia oggi stesso il tuo viaggio per costruire un’app di successo e trasformare la tua presenza digitale.