giovedì, 24 Aprile, 2025
Temu Many Geos
HomeComputerCome installare PrestaShop: Guida alla configurazione

Come installare PrestaShop: Guida alla configurazione

PrestaShop e la sua Utilità

PrestaShop è una delle piattaforme di e-commerce open source più popolari al mondo, grazie alla sua flessibilità, facilità d’uso e alla vasta gamma di funzionalità che offre. Ideale per chi vuole avviare un negozio online senza costi di licenza, PrestaShop supporta la gestione di prodotti, pagamenti, spedizioni e marketing avanzato.

Tuttavia, molti utenti trovano complesso il processo di installazione, specialmente quando si tratta di caricare i file su uno spazio hosting via FTP. Questo tutorial ti guiderà passo dopo passo su come installare PrestaShop correttamente, evitando errori comuni e fornendo soluzioni ai problemi più frequenti.


Come installare PrestaShop: Strumenti necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  1. Un nome dominio
  2. Un hosting con supporto PHP (7.2 o superiore) e MySQL
  3. Accesso FTP (FileZilla, Cyberduck o simile)
  4. Un database MySQL creato dal tuo pannello di hosting (cPanel, Plesk, ecc.)
  5. L’ultima versione di PrestaShop scaricata dal sito ufficiale

Passo 1: Scaricare PrestaShop

  1. Vai sul sito ufficiale prestashop.it e clicca su “Scarica”.
  2. Scegli la versione più recente (consigliata per sicurezza e prestazioni).
  3. Salva il file ZIP sul tuo computer.

Possibili errori e soluzioni:

  • Errore: Download interrotto → Verifica la connessione internet e riprova.
  • Errore: File ZIP corrotto → Scarica nuovamente il file o usa un altro browser.

Passo 2: Caricare i File sull’Hosting via FTP

  1. Decomprimi il file ZIP scaricato.
  2. Apri il tuo client FTP (es. FileZilla, download qui) e connettiti al server usando le credenziali fornite dal tuo hosting.
  3. Naviga nella cartella pubblica (solitamente public_htmlhtdocs o la root del tuo dominio).
  4. Carica tutti i file e le cartelle di PrestaShop.

Possibili errori e soluzioni:

  • Errore: Connessione FTP rifiutata → Verifica username, password e porta (di solito 21).
  • Errore: Permessi negati durante il caricamento → Controlla i permessi della cartella (imposta su 755) o contatta l’hosting.
  • Errore: Tempo di caricamento eccessivo → Carica i file in piccoli gruppi o usa la compressione ZIP sul server.

Passo 3: Creare il Database MySQL

  1. Accedi al pannello di controllo del tuo hosting (es. cPanel).
  2. Clicca su “Database MySQL” e crea un nuovo database, un utente e assegna tutti i permessi.
  3. Prendi nota di:
    • Nome del database
    • Nome utente
    • Password
    • Host (di solito localhost)

Possibili errori e soluzioni:

  • Errore: Impossibile creare il database → Verifica se hai raggiunto il limite di database sul tuo hosting.
  • Errore: Accesso negato per l’utente MySQL → Controlla che l’utente sia correttamente associato al database con tutti i privilegi.

Passo 4: Avviare l’Installazione di PrestaShop

  1. Apri il browser e vai su https://iltuodominio.com (o la sottocartella dove hai caricato i file).
  2. Si avvierà automaticamente l’installer di PrestaShop.
  3. Seleziona la lingua e clicca “Avanti”.
  4. Accetta i termini della licenza e procedi.

Configurazione del Database

  • Inserisci i dati del database creato in precedenza.
  • Scegli un prefisso per le tabelle (es. ps_) per maggiore sicurezza.

Configurazione del Negozio

  • Inserisci il nome del negozio, email e password dell’amministratore.
  • Scegli il fuso orario e la valuta predefinita.
  1. Clicca su “Installa” e attendi il completamento.

Possibili errori e soluzioni:

  • Errore: Impossibile connettersi al database → Verifica i dati inseriti (nome DB, utente, password, host).
  • Errore: Timeout durante l’installazione → Aumenta il max_execution_time in php.ini o contatta l’hosting.
  • Errore: Cartella /install non trovata → Assicurati di aver caricato tutti i file correttamente.

Passo 5: Eliminare la Cartella d’Installazione

Per motivi di sicurezza, elimina la cartella /install dal server via FTP dopo l’installazione.

Errore comune: Se non la rimuovi, il sito potrebbe essere vulnerabile ad attacchi.

Guida Come installare Prestashop TutorialBay

Conclusione

Ora sai come installare PrestaShop correttamente su uno spazio FTP. Con questa guida, hai configurato un negozio online funzionante e pronto per essere personalizzato. PrestaShop offre infinite possibilità di crescita, grazie a moduli e temi che puoi aggiungere in seguito.

Se incontri problemi, consulta la documentazione ufficiale o i forum della community. Buon e-commerce!

Link utili:
Come registrare nome dominio su OVH

TUTORIAL SIMILI
- Advertisment - Temu Many Geos

POTREBBERO INTERESSARTI