Nel vasto universo dei viaggi, trovare il volo perfetto al prezzo migliore può sembrare una vera e propria caccia al tesoro. Fortunatamente, esistono strumenti potenti in grado di semplificare enormemente questa ricerca, e tra questi, Skyscanner spicca come un faro per milioni di viaggiatori in tutto il mondo. Ma come prenotare un volo su Skyscanner in modo efficace e ottenere il massimo da questa piattaforma? Questa guida completa ti accompagnerà passo dopo passo in questo processo, svelandoti i segreti per scovare le migliori offerte e garantendoti un’esperienza di prenotazione fluida e senza stress. Se il tuo obiettivo è risparmiare tempo e denaro sui tuoi prossimi voli, sei nel posto giusto.
Skyscanner: Alleato Indispensabile per Viaggi Convenienti e Smart
Skyscanner non è una compagnia aerea, né un’agenzia di viaggi tradizionale. Si tratta invece di un motore di ricerca di voli (e anche hotel e autonoleggi) che aggrega e confronta migliaia di offerte da centinaia di compagnie aeree e agenzie di viaggio online. Immagina di avere a disposizione un unico portale dove confrontare in tempo reale i prezzi di voli da diverse fonti, senza dover navigare su decine di siti diversi. Questo è il cuore di Skyscanner e il motivo per cui è diventato uno strumento così prezioso per chiunque desideri viaggiare in modo intelligente e risparmiare.
Quali sono i vantaggi concreti di utilizzare Skyscanner?
- Risparmio di tempo e denaro: Skyscanner ti permette di confrontare rapidamente un’enorme quantità di opzioni, identificando i voli più economici per le tue date e destinazioni. Spesso, le differenze di prezzo tra un operatore e l’altro possono essere significative, e Skyscanner ti aiuta a scovare le migliori occasioni con un solo clic.
- Trasparenza totale sui prezzi: A differenza di altri motori di ricerca, Skyscanner si sforza di mostrare il prezzo finale del volo, includendo tasse e costi aggiuntivi noti fin dalle prime fasi, anche se è sempre buona norma verificare i dettagli sul sito finale della prenotazione.
- Flessibilità di ricerca senza precedenti: Puoi cercare voli per date specifiche, per un intero mese o persino per l’anno intero, identificando i periodi più convenienti per volare verso la tua destinazione ideale. Questa flessibilità è cruciale per i viaggiatori con budget limitato.
- Ampia scelta e copertura globale: Skyscanner collabora con un vastissimo numero di compagnie aeree (tradizionali, low-cost) e agenzie di viaggio online, offrendoti una gamma di opzioni che difficilmente troveresti su un singolo sito. La sua rete è davvero estesa.
- Strumenti utili per ogni esigenza: Skyscanner offre funzionalità aggiuntive come gli “Avvisi di Prezzo”, che ti notificano immediatamente quando il costo di un volo che ti interessa diminuisce, e la ricerca “Ovunque”, perfetta per chi è flessibile sulla destinazione e cerca ispirazione per viaggi economici e avventurosi.
Perché conviene utilizzarlo? La soluzione al problema della frammentazione
La problematica principale che Skyscanner risolve è la frammentazione del mercato dei voli. Senza un aggregatore, dovresti visitare singolarmente i siti di Ryanair, EasyJet, ITA Airways, Lufthansa, e decine di altre compagnie e agenzie online, confrontando manualmente i prezzi. Questo processo sarebbe non solo estenuante ma anche inefficace, in quanto i prezzi possono variare di minuto in minuto. Skyscanner semplifica tutto, mettendoti in condizione di prendere decisioni informate e rapide, garantendoti di non perderti l’offerta migliore. In un’epoca in cui il costo dei viaggi è una delle principali preoccupazioni, Skyscanner si rivela un alleato indispensabile per rendere i tuoi sogni di viaggio più accessibili e meno onerosi. Impara come prenotare un volo su Skyscanner e trasforma il modo in cui pianifichi le tue vacanze.

Il Tutorial Dettagliato: Come prenotare un Volo su Skyscanner Passo dopo Passo
Ora che abbiamo compreso l’importanza strategica di Skyscanner, vediamo nel dettaglio come prenotare un volo su Skyscanner utilizzando il sito ufficiale per la migliore esperienza possibile.
Requisiti preliminari essenziali:
- Connessione internet stabile e affidabile.
- Browser web aggiornato (Chrome, Firefox, Safari, Edge, ecc.) per una navigazione ottimale.
- Dettagli chiari del viaggio: destinazione desiderata, date di partenza e ritorno (anche flessibili), e numero di passeggeri.
Passo 1: Accedere al Sito Ufficiale di Skyscanner (Versione Italiana)
Per iniziare la tua ricerca, apri il tuo browser web ed accedi al sito ufficiale Skyscanner. Assicurati di utilizzare l’indirizzo corretto per la versione italiana del sito, configurata per la valuta Euro (€). Questo ti garantirà prezzi pertinenti e opzioni di pagamento locali.
Passo 2: Inserire i Dettagli Specifici della Ricerca del Volo
Una volta sulla homepage di Skyscanner, ti troverai di fronte al intuitivo motore di ricerca. Ecco i campi principali che dovrai compilare con cura:
- “Andata e ritorno”, “Solo andata” o “Multi-tratta”: Seleziona il tipo di viaggio più adatto alle tue esigenze. La maggior parte delle ricerche comuni sono per “Andata e ritorno”. “Solo andata” è per viaggi senza ritorno previsto dalla stessa località. “Multi-tratta” è l’opzione ideale per itinerari più complessi con più scali o destinazioni intermedie.
- “Da”: Inserisci con precisione l’aeroporto o la città di partenza desiderata. Inizia a digitare il nome e Skyscanner ti suggerirà rapidamente le opzioni disponibili. Puoi anche digitare “Italia” o “qualunque luogo” se sei completamente flessibile sulla partenza e cerchi ispirazione.
- “A”: Inserisci l’aeroporto o la città di destinazione. Anche qui, i suggerimenti intelligenti ti aiuteranno a trovare la località desiderata. Se sei flessibile sulla destinazione finale, puoi selezionare “Ovunque” per scoprire le offerte più convenienti verso destinazioni inaspettate.
- “Partenza” e “Ritorno”: Clicca sui campi delle date per aprire il calendario interattivo. Puoi selezionare date specifiche in base alla tua pianificazione. Se le tue date sono flessibili, puoi optare per:
- “Mese intero”: Questa opzione ti permette di visualizzare i prezzi migliori per ogni giorno di un mese specifico, identificando i giorni più economici per volare.
- “Anno intero”: Ideale per chi ha massima flessibilità e vuole trovare il periodo più economico in assoluto per volare verso la meta desiderata.
- “Passeggeri”: Clicca su questo campo per specificare il numero esatto di adulti, bambini (età compresa tra 2 e 11 anni) e neonati (sotto i 2 anni) che viaggeranno. Puoi anche selezionare la classe di viaggio (Economy, Premium Economy, Business, First Class), anche se per la maggior parte delle ricerche la classe “Economy” è quella predefinita e più economica.
Una volta compilati tutti i campi con le tue preferenze, clicca sul pulsante ben visibile “Cerca voli”.
Passo 3: Analizzare e Filtrare i Risultati della Ricerca
Skyscanner elaborerà rapidamente la tua richiesta e ti presenterà una pagina chiara con i risultati del volo. Questi saranno ordinati per impostazione predefinita in base al “Più economico”, ma hai la libertà di modificare l’ordinamento in base a “Più breve” (per la durata del volo) o “Scelta intelligente” (un mix ottimizzato di prezzo e durata).
Sulla sinistra della pagina, troverai diversi filtri avanzati che ti aiuteranno a raffinare ulteriormente la tua ricerca per trovare l’opzione perfetta:
- Numero di scali: Diretti, 1 scalo, 2 o più scali. Scegli in base alla tua tolleranza per gli scali.
- Orari di partenza/arrivo: Per filtrare i voli in base alla fascia oraria che preferisci, ideale per chi ha impegni specifici.
- Compagnie aeree: Se hai una preferenza per una compagnia specifica (es. ITA Airways, Ryanair, Lufthansa, ecc.).
- Aeroporti: Se la tua destinazione ha più aeroporti e vuoi selezionarne uno specifico per comodità.
- Durata del viaggio: Per escludere voli eccessivamente lunghi o con scali troppo prolungati.
- Prezzo massimo: Per impostare un budget limite e visualizzare solo le opzioni che rientrano nelle tue possibilità economiche.
Esamina attentamente i risultati visualizzati. Ogni riga mostrerà informazioni chiave come:
- La compagnia aerea operante il volo.
- Gli orari esatti di partenza e arrivo.
- La durata totale del volo.
- Il numero di scali (se presenti) e gli aeroporti di scalo.
- Il prezzo complessivo del volo.
Passo 4: Selezionare il Volo Desiderato e procedere alla reindirizzazione per la Prenotazione
Una volta individuato il volo che risponde perfettamente alle tue esigenze e al tuo budget, clicca sul pulsante verde “Vedi offerte” o direttamente sul prezzo indicato.
A questo punto, Skyscanner ti mostrerà le diverse opzioni di prenotazione disponibili da parte di agenzie di viaggio online (OTA) o direttamente dalle compagnie aeree. Potresti vedere offerte da siti noti come eDreams, Volagratis, Lastminute.com, ma anche link diretti ai siti ufficiali di compagnie come Ryanair, ITA Airways, Lufthansa, ecc.
Aspetti cruciali da considerare prima di proseguire:
- Verifica accurata del prezzo: Assicurati che il prezzo mostrato su Skyscanner corrisponda esattamente a quello del sito del fornitore al momento del reindirizzamento. A volte possono esserci leggere discrepanze dovute ad aggiornamenti non istantanei o a tasse aggiuntive che emergono solo in fase finale di prenotazione sul sito del fornitore.
- Reputazione del fornitore: Se non prenoti direttamente con la compagnia aerea, valuta con attenzione la reputazione dell’agenzia di viaggio online. Leggi recensioni e opinioni se hai dubbi. In generale, prenotare direttamente con la compagnia aerea può offrire maggiore flessibilità e supporto in caso di modifiche, cancellazioni o problemi imprevisti.
- Inclusioni/Esclusioni nel prezzo: Presta massima attenzione a cosa è incluso nel prezzo base (bagaglio a mano, bagaglio da stiva, scelta del posto, pasti a bordo). Le compagnie low-cost, in particolare, tendono a far pagare extra per molti di questi servizi aggiuntivi.
Clicca sul pulsante “Seleziona” o “Vai al sito” (o un testo simile) accanto all’offerta che desideri. Verrai quindi reindirizzato in modo sicuro al sito del fornitore (compagnia aerea o agenzia di viaggi online) per completare l’acquisto.
Passo 5: Completare la Prenotazione sul Sito del Fornitore Scelto
Una volta reindirizzato al sito del fornitore, dovrai seguire i loro passaggi specifici per completare la prenotazione. Questo di solito include:
- Inserimento dei dati precisi dei passeggeri: Nome completo, data di nascita, nazionalità, numero di passaporto/carta d’identità (se richiesto dal paese di destinazione). Assicurati che ogni dato corrisponda esattamente ai documenti di viaggio.
- Selezione dei servizi aggiuntivi (se desiderati): Scelta del posto, aggiunta di bagaglio da stiva (se non incluso), assicurazione di viaggio, pasti a bordo, ecc. (Attenzione ai costi aggiuntivi che possono incidere significativamente sul prezzo finale).
- Revisione finale dei dettagli del volo: Controlla attentamente date, orari, aeroporti, e dati dei passeggeri per evitare qualsiasi errore che potrebbe costare caro.
- Pagamento sicuro: Inserisci i dati della tua carta di credito o il metodo di pagamento preferito (es. PayPal, bonifico bancario, ecc.). Segui le istruzioni per un pagamento sicuro.
- Conferma della prenotazione: Una volta completato il pagamento, riceverai una conferma della prenotazione via email, contenente il tuo codice PNR (Passenger Name Record) o numero di prenotazione. È fondamentale salvare questa email e annotare il codice PNR, in quanto sarà necessario per il check-in e per qualsiasi comunicazione futura con la compagnia aerea.
App Ufficiali di Skyscanner: Prenota in Movimento
Per una ricerca e prenotazione di voli ancora più comoda e immediata in mobilità, Skyscanner offre le sue eccellenti app ufficiali.
- Per Android: Puoi scaricare l’app Skyscanner direttamente dal Google Play Store.
- Per iOS: L’app Skyscanner è disponibile anche sull’App Store di Apple.
Le app offrono tutte le funzionalità avanzate del sito web, con un’interfaccia intuitiva e ottimizzata per smartphone e tablet, rendendo la ricerca e la prenotazione dei voli ancora più immediate e a portata di mano, ovunque tu sia.

Domande Frequenti (FAQ) su Come prenotare un Volo su Skyscanner
D1: Skyscanner vende direttamente i biglietti aerei?
R1: No, Skyscanner è un motore di ricerca di voli. Non vende direttamente i biglietti aerei. Funziona come un comparatore di prezzi, reindirizzandoti ai siti delle compagnie aeree o delle agenzie di viaggio online per completare la prenotazione e il pagamento.
D2: Il prezzo mostrato su Skyscanner è sempre il prezzo finale?
R2: Skyscanner si impegna a mostrare i prezzi più accurati possibili, includendo tasse e supplementi noti. Tuttavia, il prezzo finale può variare leggermente sul sito del fornitore a causa di costi aggiuntivi opzionali (es. bagaglio da stiva, scelta del posto) o aggiornamenti di prezzo in tempo reale. È sempre consigliabile verificare attentamente il prezzo finale prima di pagare.
D3: Posso prenotare un volo multi-tratta su Skyscanner?
R3: Sì, Skyscanner offre l’opzione “Multi-tratta” che ti permette di cercare e prenotare itinerari complessi con più segmenti di volo e destinazioni diverse in un’unica ricerca.
D4: Come posso trovare i voli più economici su Skyscanner se sono flessibile sulle date?
R4: Utilizza la funzionalità “Mese intero” o “Anno intero” nel calendario delle date. Questo ti permetterà di visualizzare i prezzi più bassi per ogni giorno del mese o dell’anno, aiutandoti a identificare i periodi più convenienti per viaggiare.
D5: È sicuro inserire i miei dati personali e di pagamento sui siti reindirizzati da Skyscanner?
R5: Sì, Skyscanner reindirizza solo a siti di compagnie aeree e agenzie di viaggio online riconosciute e affidabili. Assicurati sempre che il sito a cui sei reindirizzato sia ufficiale e che la connessione sia sicura (controlla il lucchetto nell’URL del browser) prima di inserire dati sensibili.
D6: Cosa sono gli “Avvisi di Prezzo” e come funzionano?
R6: Gli “Avvisi di Prezzo” sono una funzionalità gratuita di Skyscanner che ti permette di monitorare il costo di un volo specifico. Se il prezzo diminuisce, riceverai una notifica via email o tramite l’app, aiutandoti a cogliere l’occasione migliore.
D7: Posso modificare o cancellare una prenotazione fatta tramite Skyscanner?
R7: No, non direttamente tramite Skyscanner. Poiché la prenotazione è stata finalizzata sul sito della compagnia aerea o dell’agenzia di viaggi, dovrai contattare direttamente il fornitore con cui hai effettuato l’acquisto per qualsiasi modifica o richiesta di cancellazione.

Conclusione Dettagliata: Il Potere di Skyscanner nelle Tue Mani
In sintesi, Skyscanner si conferma uno strumento imprescindibile e potentissimo per chiunque voglia viaggiare in modo intelligente, conveniente e senza complicazioni. Questo tutorial ha illustrato in dettaglio come prenotare un volo su Skyscanner, partendo dalla comprensione del suo enorme valore aggiunto fino ai passaggi pratici per completare una prenotazione. Ricorda che Skyscanner è un aggregatore di offerte: la prenotazione finale avviene sempre e solo sul sito della compagnia aerea o dell’agenzia di viaggi da te scelta. Per questo motivo, è fondamentale esercitare la dovuta diligenza, verificando sempre i dettagli dell’offerta, le condizioni di viaggio e la reputazione del fornitore prima di confermare il pagamento finale.
Utilizzando i filtri a disposizione, sfruttando la flessibilità offerta dalle ricerche per “Mese Intero” o “Ovunque” e impostando gli “Avvisi di Prezzo”, potrai massimizzare le tue possibilità di trovare l’affare perfetto e volare a prezzi imbattibili. Con Skyscanner, il mondo è davvero a portata di clic, rendendo il sogno di viaggiare una realtà più accessibile, meno onerosa e incredibilmente più semplice da realizzare. Inizia oggi stesso a esplorare le infinite possibilità che Skyscanner ti offre!