Il risotto ai funghi è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Grazie al suo sapore avvolgente e alla cremosità unica, rappresenta un primo piatto perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia alle occasioni speciali. Se vuoi scoprire come preparare risotto ai funghi in modo semplice e con un risultato da ristorante, segui questa ricetta dettagliata.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 250 g di funghi freschi (porcini, champignon o misti)
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 40 g di burro
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparare i funghi: pulisci i funghi eliminando eventuali residui di terra con un panno umido e tagliali a fette sottili.
- Soffritto aromatico: in una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero (che rimuoverai dopo) e cuoci i funghi per circa 5 minuti. Aggiusta di sale e pepe, poi mettili da parte.
- Tostatura del riso: in una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata finemente con un cucchiaio di olio e 20 g di burro. Aggiungi il riso e tostalo per 2-3 minuti, mescolando continuamente.
- Sfumare con il vino: versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Cottura con il brodo: aggiungi un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando costantemente e aspettando che venga assorbito prima di aggiungere altro liquido.
- Aggiunta dei funghi: a metà cottura, unisci i funghi trifolati e continua a mescolare.
- Mantecatura finale: a fuoco spento, incorpora il burro rimanente e il Parmigiano Reggiano per ottenere un risotto cremoso. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco.

Consigli per un risotto perfetto:
- Usa riso di qualità come Carnaroli o Arborio, che rilasciano l’amido necessario per una consistenza cremosa.
- Aggiungi il brodo sempre caldo, per mantenere costante la temperatura di cottura.
- La mantecatura è fondamentale: il burro e il formaggio devono essere aggiunti a fuoco spento per garantire una texture vellutata.
Ora che hai imparato come preparare risotto ai funghi, puoi servire questo piatto delizioso e sorprendere i tuoi ospiti con un primo piatto irresistibile!
Potrebbe interessarti: Come preparare Torta al Cioccolato