lunedì, 12 Maggio, 2025
Temu Many Geos
HomeCucinaSpaghetti alla Carrettiera: Ricetta Originale Siciliana

Spaghetti alla Carrettiera: Ricetta Originale Siciliana

La ricetta degli spaghetti alla carrettiera è una delle preparazioni più iconiche della cucina siciliana. Semplice, veloce ed economica, nasce dalla tradizione contadina e prende il nome dai carrettieri che viaggiavano per lavoro e preparavano questo piatto con ingredienti a lunga conservazione. Gli spaghetti alla carrettiera sono il simbolo della cucina povera italiana: pochi ingredienti, tanta creatività e un gusto che conquista.

Se stai cercando un primo piatto saporito e veloce da portare a tavola, la ricetta degli spaghetti alla carrettiera è la scelta perfetta. In questa guida completa scoprirai come realizzarla passo dopo passo, con istruzioni chiare e ottimizzate per ottenere il miglior risultato anche se non sei uno chef esperto.


Difficoltà: Facile
Tempo totale: 20 minuti
Dosi per: 4 persone

Strumenti Necessari

  • Pentola per la pasta (Acquista la pentola su Amazon)
  • Padella antiaderente (Acquista la padella antiaderente su Amazon)
  • Scolapasta (Acquista lo scolapasta su Amazon)
  • Grattugia (Acquista la grattugia su Amazon)
  • Tagliere (Acquista il tagliere su Amazon)
  • Ciotola (Acquista la ciotola su Amazon)

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino secco (facoltativo)
  • 50 g di pangrattato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • Prezzemolo fresco tritato (q.b.)
  • Sale fino (q.b.)
  • Pepe nero (q.b.)

Varianti consigliate:

  • Acciughe sott’olio
  • Pomodori secchi
  • Olive nere snocciolate

Procedimento Dettagliato

1. Prepara gli ingredienti

Trita finemente l’aglio e il peperoncino. Lava e asciuga il prezzemolo, quindi tritalo. Grattugia il pecorino e prepara il pangrattato.

2. Cuoci la pasta

In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

3. Prepara il condimento

Nel frattempo, scalda l’olio extravergine di oliva in una padella capiente. Aggiungi l’aglio e il peperoncino e falli soffriggere a fiamma dolce, fino a quando l’aglio diventa dorato (circa 2-3 minuti). Aggiungi il pangrattato e tostalo finché non sarà croccante e ben dorato.

4. Scola e manteca

Scola gli spaghetti al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Versa la pasta nella padella con il condimento, mescola energicamente e, se serve, aggiungi un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.

5. Ultima mantecatura

A fuoco spento, aggiungi il pecorino grattugiato, il prezzemolo fresco e una generosa macinata di pepe nero. Mescola bene fino a ottenere un piatto omogeneo, profumato e cremoso.

Procedimento Ricetta degli Spaghetti alla Carrettiera TutorialBay

Consigli Utili

  • Il pangrattato può essere aromatizzato con origano o buccia di limone grattugiata per un tocco originale.
  • Se preferisci un sapore più intenso, aggiungi 2 filetti di acciuga sciolti nell’olio con l’aglio.
  • Per una versione 100% vegetale, usa un formaggio vegetale grattugiato o lievito alimentare in scaglie.

Domande Frequenti (FAQ)

Cos’è la ricetta degli spaghetti alla carrettiera?

È una ricetta tradizionale siciliana a base di spaghetti conditi con aglio, olio, peperoncino, pangrattato tostato e pecorino. Un piatto povero ma ricco di sapore.

Quali ingredienti posso aggiungere per personalizzarla?

Puoi arricchire la ricetta con acciughe, olive nere, pomodorini secchi o scorza di limone grattugiata per una nota agrumata.

Posso prepararla in anticipo?

Meglio di no. Gli spaghetti alla carrettiera vanno gustati appena preparati, per apprezzare la croccantezza del pangrattato e il profumo degli aromi freschi.

Qual è il formato di pasta migliore?

Tradizionalmente si usano gli spaghetti, ma vanno bene anche linguine o bucatini.

È adatta ai vegetariani?

Sì, è vegetariana. Basta evitare acciughe o sostituire il pecorino con un’alternativa vegetale per i vegani.

Ricetta degli Spaghetti alla Carrettiera TutorialBay

Conclusione

La ricetta degli spaghetti alla carrettiera è una delle più riuscite espressioni della cucina povera italiana, capace di trasformare ingredienti semplici in un piatto ricco, saporito e soddisfacente. Perfetta per chi cerca un’alternativa veloce alla solita pasta, ma con un tocco rustico e profondo. Segui la nostra guida passo-passo per portare in tavola una vera specialità siciliana che conquisterà tutti i palati.

Potrebbe interessarti: Come preparare l’Insalata di Riso

TUTORIAL SIMILI
- Advertisment - Temu Many Geos

POTREBBERO INTERESSARTI